Vai al contenuto

Metrologia

Introduzione

LABTEK offre servizi di metrologia nei settori della taratura strumenti di misura, manutenzione strumenti di misura, formazione e consulenza per organizzazione, gestione e accreditamento di laboratori di misura e prove.

LABTEK include gratuitamente il servizio WEB di gestione della documentazione relativa alle tarature effettuate, per un periodo di un anno dalla data di prima fornitura. Mediante accesso riservato al sito www.lab-tek.it è possibile visualizzare e scaricare la documentazione relativa alle tarature effettuate dell’intero parco strumenti. Inoltre il sistema di gestione avvisa automaticamente il cliente tramite e-mail delle successive scadenze periodiche di taratura.

Certificazione acquisite

Certificato N° 682841

LABTEK dal 2010 ha raggiunto e mantenuto i requisiti richiesti dalla normativa ISO 9001:2015 certificandosi per “Taratura strumenti di misura in sede e fuori sede” a garanzia della qualità e professionalità in tale ambito.

Taratura strumenti di misura

L’operazione di taratura strumenti è indispensabile ai fini del soddisfacimento della normativa UNI EN ISO 9001 sui Sistemi di Gestione per la Qualità. Secondo la norma UNI EN 30012 bisogna infatti sottoporre periodicamente gli apparecchi per misurazioni a un processo di taratura. II servizio di taratura comprende:

  • Taratura dello strumento sulla base di dati forniti dal Cliente, in riferimento a procedure di taratura specifiche ed alle norme nazionali ed internazionali di competenza;
  • Applicazione di etichette con il logo del cliente che evidenzino l’esecuzione dell’intervento, personalizzabili a seconda delle richieste;
  • Emissione del Rapporto di Taratura contenente i dati rilevati e relative elaborazioni;
  • Emissione di un “Elenco strumenti in taratura” contenente le caratteristiche delle apparecchiature in gestione;
  • Servizio di monitoraggio delle scadenze periodiche.

Manutenzione strumenti di misura

All’interno del contratto di manutenzione, possono essere racchiusi interventi tipo:

  • Interventi di riparazione della strumentazione;
  • Manutenzione ordinaria periodica;
  • Verifiche di integrità delle apparecchiature;
  • Programmi di taratura della strumentazione finalizzati a mantenere in corretta efficienza il parco strumenti;
  • Messa in punto della strumentazione risultata fuori-specifica.
  • Ove possibile la messa in punto sarà effettuata direttamente in loco, presso la nostra sede o, se necessario, presso il costruttore dello strumento.

Consulenza per accreditamento laboratori

Vengono proposte consulenze sulla organizzazione e sulla gestione dei sistemi qualità in conformità alle norme  ISO 17025,  affiancandoli  nelle  pratiche  di  accreditamento  col  l’Ente  Italiano  di  Accreditamento “ACCREDIA” o col Sistema Nazionale di Accreditamento dei Laboratori di Prova “SINAL”, nella stesura del manuale della qualità, delle procedure tecniche e gestionali.